with

Cyber Guru è una società italiana specializzata nella formazione in ambito cyber security, fondata con l’obiettivo di trasformare il comportamento degli utenti in una vera risorsa difensiva contro il cyber crime. Il suo approccio innovativo combina contenuti coinvolgenti, tecnologie avanzate e una forte attenzione alla dimensione cognitiva e comportamentale degli utenti.
Attraverso percorsi formativi costruiti secondo principi pedagogici, Cyber Guru consente alle organizzazioni di sviluppare una cultura della sicurezza informatica diffusa, aiutando ogni dipendente a diventare parte attiva nella protezione del perimetro digitale.
Cyber Guru Awareness
Cyber Guru Awareness è un programma di formazione cognitiva progettato per accrescere in modo progressivo la consapevolezza dei dipendenti sulle minacce informatiche. Il percorso si sviluppa attraverso due fasi complementari: la prima, chiamata Cyber School, propone moduli mensili strutturati in brevi video-lezioni da cinque minuti, accompagnate da test interattivi che permettono di costruire una conoscenza solida e duratura. La seconda fase, il Cyber Campus, rappresenta un ambiente di aggiornamento continuo, che mantiene vivo l’apprendimento grazie a contenuti interattivi e coinvolgenti, favorendo così il consolidamento delle competenze acquisite nel tempo.
Cyber Guru Channel
Cyber Guru Channel propone un approccio di apprendimento immersivo e induttivo attraverso video a episodi che simulano scenari reali di attacco informatico. Il coinvolgimento emotivo e narrativo favorisce l’auto-identificazione dell’utente, superando la falsa sicurezza del “a me non può accadere”. Ogni stagione include episodi con format e attacchi diversi, materiale didattico di supporto e storytelling professionale e reportistica avanzata per monitorare i risultati.
Cyber Guru Phishing
Cyber Guru Phishing è un sistema di training esperienziale personalizzato contro gli attacchi di phishing, basato su algoritmi di machine learning. La piattaforma simula scenari realistici (email, SMS, USB, QR code), adattandosi al comportamento di ogni utente per massimizzare l’efficacia formativa. Ogni errore nella simulazione genera un feedback immediato e mirato, che trasforma l’azione sbagliata in un’occasione di apprendimento.
Board Training NIS2
Cyber Guru offre una formazione specifica per il board aziendale, chiamata Board Training NIS2. Questa formazione è progettata per fornire ai dirigenti e agli amministratori delle organizzazioni pubbliche e private le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare le sfide del rischio cyber. La formazione è obbligatoria per le aziende che rientrano nel perimetro della Direttiva UE NIS2, che pone un forte accento sulla responsabilità dei membri del consiglio di amministrazione riguardo ai rischi cyber. La direttiva impone specifici obblighi di formazione per garantire che le aziende possano difendersi proattivamente.